18,00 €
a cura di Stefano Saviotti
formato 17 x 24 cm
pagine 224
rilegato in brossura
anno 2006
“Durante il Medioevo Faenza era totalmente racchiusa e protetta dalla cinta manfredoniana; ma, ad un certo punto, qualcuno iniziò a costruire all’esterno.
Questo primo passo, timido ma decisivo, quando fu compiuto, e da chi? Come e perché si svilupparono i primi sobborghi fuori porta?
Per rispondere a queste e altre domande, Stefano Saviotti ha svolto una laboriosa ricerca d’archivio, che ci porta dal XVII secolo sino alla Seconda Guerra Mondiale, dagli agglomerati spontanei ai primi quartieri pianificati, sino ai bombardamenti che rasero al suolo gran parte della periferia di Faenza.
Non mancano i disegni di Romolo Liverani e le foto d’epoca della Fototeca Manfrediana, i progetti di bizzarri edifici oggi scomparsi, ed una serie di planimetrie cronologiche che rivela a colpo d’occhio, quasi casa per casa, lo sviluppo dei sobborghi nel corso del tempo.”
* al momento dell'iscrizione riceverai un codice sconto via email