Chi siamo
TIPOGRAFIA FAENTINA: IL VALORE DEL FATTO BENE
C’è chi delega il momento della stampa totalmente al tipografo, chi cerca un confronto passo passo, chi segue il tutto con grande apprensione …
Rivolgersi a Tipografia Faentina significa trovare un interlocutore attento ed esperto in grado di capire e rispondere a ogni esigenza di comunicazione stampata.
Per Oliviero e Luciano Casanova la qualità è accoglienza, puntualità, precisione.
E’ essere innovativi e lanciati verso il futuro, perché evoluzione di una lunga storia tipografica, fatta di passione ed esperienza.
Su Tipografia Faentina può sempre contare chi, dal privato all’agenzia di comunicazione, vuole un prodotto FATTO BENE senza rinunciare al buon prezzo.
Da oltre 30 anni Tipografia Faentina è anche casa editrice.
L’EVOLUZIONE DEL MARCHIO
Nata nel 1920 la Tipografia Faentina ha avuto, nel corso dei suoi anni, molteplici evoluzioni sia riguardo alla denominazione che al marchio.
Qui di seguito sono raccolti i loghi che hanno accompagnato questa evoluzione dalle origini ai giorni nostri.
1920 |
|
Il 17 agosto 1920 è stata fondata con il nome di “Cooperativa Tipografica Popolare” nei locali della Casa del Popolo in via Castellani 25. |
1930 |
|
Nel 1930 cambia ragione sociale con il nome di “Società Tipografica Faentina”. |
1970 |
|
Successivamente, nel 1970, in “Tipografia Faentina”, anno in cui viene rilevata e ne diventa titolare Stefano Casanova, e in cui inizia l’opera di modernizzazione e ampliamento di questa piccola azienda artigiana, trasformandosi da una tipografia ad una litografia. |
2008 |
 |
Nel 2008 il marchio si trasforma in modo più moderno e il “torchietto” che ne fa il simbolo diventa più moderno e morbido nelle linee per seguire le evoluzioni del mercato.Nel 2010 l’azienda passa da Stefano ai figli Oliviero e Luciano. |
2015 |
 |
Ultima evoluzione, con il forte richiamo sia al made in Italy sia alla città di appartenenza, senza trascurare il nostro anno di fondazione.Dal 1920 siamo al vostro fianco … |