10,00 €
a cura di AA.VV.
formato 17 x 24 cm
pagine circa 145 + inserto
rilegato in brossura
dicembre 2017
Per Giuliano
F. Piazza
Buon Natale 2017
… Buon Anno 2018
S. Cortesi
L’esordiente
E. Barzanti Rafuzzi
Ricordi di una vita
A. Emiliani
Gli scatti dei Balelli
È uscita la 174esima edizione
del Lunêri di Smémbar in tutte le edicole della Romagna!
S. Bassi
Il secolare Bosco dei Canalacci
Nella storia, nella natura e nell’arte faentina
F. Cerini
Soprannomi e mestieri di alcuni patrioti faentini del Risorgimento
Fototeca Manfrediana
Quando a Faenza c’erano caserme e militari (Prima parte)
M. Gurioli
Noi, prima e dopo 33 anni
E. Casadio
I Cavalleggeri di Caserta a Faenza
G. Cicognani
Antonio Messeri
S. Bedeschi
Il nobile e il plebeo
M. Pini
Il falegname e la sarta
L. Timoncini
Fede, arte e paesaggio
Suor Stefania Monti
La mì Söra
C. Missiroli
I ferri battuti Baldi.
Un itinerario sentimentale tra arte e artigianato
V. Donati
Una Raccolta d’Arte Sacra a Castel Bolognese
R. Vassura
Granarolo, usi, costumi e tradizioni di un paese fra il 1890 e il 1950
V. Casadio Strozzi
Roncalli in città
Faenza in rosa
M. Gamberini
Martino da Faenza. Condottiero di ventura al servizio della Repubblica Veneta
S. Marchi
Faentini dimenticati: 100 anni dalla scomparsa di Vincenzo Lama
E. Foschi
Il boss
V. Rabiti
Le ricette della Cencia
E’ nòstar Giuliano
a cura di M. Gurioli (inserto)
* al momento dell'iscrizione riceverai un codice sconto via email