10,00 €
a cura di AA.VV.
formato 17 x 24 cm
rilegato in brossura
Rumãgna Verdadi Tomaso Masì Piazza
E’ Fainte Lunt 2015 – Giuseppe Lama
E’ Fainte sota la Tor 2015 – Antonio Piazza
G. Bettoli
Don Vasco, non ti sarai mica fatto suora?
P. Tambini Roi
Così ricordo mia madre. Serena Frizzati, farmacista faentina
M. Gurioli
Guido ’d Tughì dalla Cosina alla Scozia attraverso il Sud Africa
S. Cortesi
Pontefici a Faenza
A. Emiliani
Dario Resta, faentino, “il re della velocità”
S. Bassi
Diario di un sedicenne sfollato
Fototeca Manfrediana
La piazza del Popolo di Faenza
Suor Stefania Monti
Accoglienza
A. Cornacchia
Silvana è pronta
C. Missiroli
Il Tho non è solo la Pieve
V. Donati
Storia del Museo Civico di Castel Bolognese
R. Vassura
Francesco Pirazzini, una vita bruciata
V. Casadio Strozzi
Pornodialect
V. Zironi
Come imparai ad amare il jazz
M. Gamberini
Quattro faentini catturati dai pirati turchi
E. Casadio – M. Valli
2 maggio 1945 – 2 maggio 2015, 70° anniversario della fine della guerra in Italia
R. Albonetti
Chi la fa l’aspetti: due antiche burle tra faentini e forlivesi
S. Marchi
Angela Cavina: storia di una piccola grande donna
E. Foschi
Foglie al vento. Racconti attorno ad un centenario (1915 – 2015)
V. Castellari – A. Rabiti
Le ricette della Cencia
G. Bettoli – M. Valli
Il Borgo Durbecco da Adamo ed Eva ai nostri giorni (un assaggio)
(inserto)
* al momento dell'iscrizione riceverai un codice sconto via email