fbpx

Carta Patinata: Opaca o Lucida

16 Gennaio 2018

Qualche settimana fa abbiamo introdotto l’argomento delle diverse tipologie di carta usate nel settore della stampa e della tipografia, nello specifico, abbiamo parlato della carta uso mano. Oggi invece ci occuperemo della carta patinata.

 

Alla carta patinata viene applicato un trattamento che la rende liscia in superficie, in questo modo si esalta la resa cromatica in fase di stampa, ovvero i colori sono evidenziati. Il motivo è che questo trattamento fa si che la penetrazione dell’inchiostro nel foglio sia minore e i colori o l’immagine in generale sono più luminosi. Ecco perché si usa soprattutto nelle riviste illustrate, nei depliant pubblicitari o nei libri che contengono molte fotografie.

 

La carta patinata può presentare diversi gradi di lucido ma, in generale, in tipografia si distingue tra carta patinata lucida o carta patinata opaca. Quella lucida da’ ulteriore brillantezza ai riflessi delle immagini mentre quella opaca o matt risulta più naturale e adatta per prodotti con testo da leggere.

 

Tipi di Carta: Quando usare la carta patinata?

 

Come abbiamo appena visto, la carta patinata grazie al trattamento subito, rispetta molto di più i colori ed i riflessi rispetto la carta uso mano (indicata soprattutto per prodotti con molto testo). Per questo motivo è particolarmente indicata per la stampa di poster, locandine, depliant, riviste illustrate o libri di fotografie.

È ugualmente adatta alla stampa di volantini, locandine o inviti, ovvero prodotto in cui l’immagine è molto importante. Per quel che riguarda i biglietti da visita dipende dall’obiettivo che devono raggiungere. Ad esempio, se si tratta di un bdv nel quale il logo o l’immagine è particolarmente importante, è meglio usare la carta patinata; se invece sono le informazioni e il testo la parte prioritaria, è meglio optare per la carta uso mano.

La carta patinata inoltre presenta diverse caratteristiche che è bene conoscere prima di prendere qualsiasi scelta, ad esempio la grammatura.

La grammatura di una carta si quantifica in grammi per metro quadrato.

Di seguito troverai una tabella con le grammature principali di carta patinata per alcuni dei prodotti più usati nel settore della tipografia e della stampa.

 

 

GRAMMATURA

PRODOTTO
115 gr Volantini
135/150 gr Pieghevoli e Locandine
150/170 gr Locandine
200 gr Pieghevoli formato grande
250 gr Inviti doppi
300 gr Inviti singoli a cartoncino e Biglietti da Visita

 

 

 


Iscriviti alla newsletter sconto 5% sul primo acquisto *

Le promozioni, i nuovi prodotti, le nostre novità