In un articolo precedente abbiamo parlato del metodo di stampa offset, uno dei più utilizzati nel mondo della stampa, e dei suoi vantaggi. Oggi invece, analizzeremo in modo semplice e molto schematico il metodo di stampa digitale, del quale sicuramente avrai sentito spesso parlare.
La stampa digitale è un innovativo metodo di stampa in cui il colore viene trasferito direttamente sul materiale da stampare. Un passaggio diretto dal file digitale alla stampa, che consente di ridurre i tempi e inoltre, non avendo costi d’impianto, ha dei prezzi molto competitivi, soprattutto se si tratta di piccole tirature.
Il primo vantaggio della stampa digitale è il costo ridotto quando si tratta di piccole tirature.
Altri vantaggi della stampa digitale sono:
Le macchine per la stampa digitale su carta si basano sul sistema elettrofotografico. Usano toner secco e l’immagine viene formata da un sistema di laser o di LED che creano cariche elettrostatiche su un tamburo fotoconduttivo. Il toner viene attratto da queste cariche e trasferito alla carta.
Per la stampa digitale è possibile usare tutte le tipologie di carte utilizzabili nella comune stampa offset con grammature da 60 a 300 gr.