10,00 €
a cura di AA.VV.
formato 17 x 24 cm
pagine circa 160 + inserto
rilegato in brossura
dicembre 2013
M. Gurioli – Francesco Lama: la freccia di Faenza
S. Bassi – Fuga di Natale
G. Bettoli – Carlo Capelli autista, bersagliere, ciclista… e tutto il resto
S. Cortesi – Addio al caro amico Silvano Fabbri, scultore e ceramista faentino
B.M. Maccolini – A sette anni sfollata nella torre di Oriolo
Fototeca Manfrediana – Nevicate a Faenza dal 1910 al 2010
G. Montanari – Mio padre ”
S. Cortesi – Achille Pepoli, Chile˜ in una delle sue poche fotografie
O. Scaioli – Ricordando l’ing. Caroli direttore delle miniere di Gennamari-Ingurtosu tra gli anni 1950 – 1961
S. Cortesi – Amissao Lima uomo di pace e artista di talento
M. Gamberini – Tebaldello de’ Zambrasi e il “Sacco” di Faenza del 24 agosto 1281
S. Saviotti – Le mura altomedioevali e la Faenza del XIII secolo
13 maggio 1955 – Liceo Classico “E. Torricelli” 5ª ginnasio A
A. Cornacchia – Vacanza a Sanremo
Suor Stefania Monti – Una domanda attuale
C. Missiroli – Il ponte “Dondolo” di Baccagnano. Quel ponticello esile magicamente sospeso
M. Gurioli – Eco della stampa all’articolo di Clementina Missiroli. Un Guercino finito nel ripostiglio
V. Donati – Mastro Nicola da Castel Bolognese liutaio e non solo
Fototeca Manfrediana – Granarolo nel tempo
V. Casadio Strozzi – Conosci Faenza?
E. Casadio – La Madonnina d’Oltremare
R. Rafuzzi – Jane Nalubiri Pienti cittadina ugandese-italiana
Don Marco Ferrini – Camerun, estate 2013. Note di viaggio
O. Scaioli – Don Vittorio Berdondini “il prete elettrico”
S. Banzola – La mia Faenza. Faentini illustri nel mondo
E. Foschi – Giallo pastorale nella Valle del Cantore Presunzione di colpa
inserto:
M. Gamberini – S. Saviotti – M. Valli – Le fontane di Faenza ieri e oggi