“… nacque a Trieste il 25 aprile 1892, frequentò la scuola di volo civile de La Comina e conseguì il brevetto nel giugno 1911 a Taliedo.
Subito dopo, pur potendo contare su un’esperienza limitatissima, effettuò la traversata Grado-Trieste imponendosi all’attenzione generale. Da quel momento fu un crescendo di attività: si impegnò nel raid Venezia-Trieste … partecipò a Wiener Neustadt alla prima gara internazionale di volo in Austria … nel 1912 il raid Trieste-Venezia in occasione dell’inaugurazione del ricostruito campanile di San Marco … volò su Zar e su Spalato, poi su Lubiana, Zagabria, Belgrado, Sarajevo e da ultimo fu in Montenegro …
La sua attività pionieristica si concluse con l’ultimo Meeting di Vienna del 1914, chiusosi proprio nei giorni dell’attentato di Sarajevo.”
* al momento dell'iscrizione riceverai un codice sconto via email