Questo libro rappresenta il primo studio specifico dedicato alle fortificazioni della città di Faenza: le mura altomedievali, la Rocca, la cinta manfrediana.
E inoltre approfondimenti sulle porte, sul Ponte delle Torri e sui torresini più importanti.
La rigorosa narrazione delle vicende storiche si alterna con aneddoti, curiosità, personaggi ed usanze dei tempi passati; il tutto è ampiamente illustrato con disegni di Romolo Liverani, fotografie d’epoca e planimetrie dettagliate che permettono al lettore di inquadrare con precisione le trasformazioni subite dalla cinta muraria nel corso del tempo.
La prima edizione del libro, ormai esaurita da tempo, uscì nel 2001. A distanza di 13 anni l’autore ritorna “sul luogo del delitto” aggiungendovi le scoperte e gli studi di questi ultimi anni: il basamento romano del Ponte delle Torri, la visita e la descrizione della sala superiore della Porta delle Chiavi, nonché due paragrafi dedicati ai torresini del Parco della Commenda. E poi nuove planimetrie, disegni, ricostruzioni e foto inedite.
* al momento dell'iscrizione riceverai un codice sconto via email